OUR TEAM
IL NOSTRO STAFF
La Clinica DaVINCI festeggia il suo undicesimo anniversario
Nel corso di questi anni, la Clinica DaVINCI ha offerto servizi medici di eccellenza nel campo della chirurgia plastica, collaborando con alcuni dei chirurghi più specializzati in Italia.
Tra i più rinomati figurano:
Proff. Dr. Carlo Magliocca, Dr. Giulio Gherardini, Dr. Roberto Scalco,Proff. Dr. Ruben Odenino, Dr. Fulvio Di Fulvio e Dr. Francesco Stipa.
Questi professionisti hanno ottenuto risultati straordinari per i nostri pazienti, in particolare negli interventi di:
Lifting del viso e blefaroplastica, con tecniche classiche, lifting deep-plane, lifting endoscopico ed endolifting;
Rinoplastica con tecniche chiuse e aperte, mantenendo al tempo stesso estetica e funzionalità nasale, per garantire bellezza e respirazione naturale;
Eliminazione del grasso del viso e del corpo tramite liposuzione classica o avanzata VaserLipo, la tecnologia più all’avanguardia del decennio;
Rimodellamento del seno – aumento, riduzione o lifting – con tecniche moderne e sicure;
Ginecomastia, ossia riduzione del seno maschile, realizzata con un alto tasso di successo e senza cicatrici visibili.
Offriamo inoltre lifting di braccia, cosce e addome, eseguiti con tecniche chirurgiche tradizionali o con J-Plasma Renuvion, la tecnologia più moderna attualmente disponibile.
Tra gli interventi più richiesti rientrano anche:
Rimodellamento delle orecchie, lifting del sopracciglio (foxy-eye);
Rimozione del grasso delle guance e lipofilling con grasso autologo su viso o corpo;
Lip-lift, per i pazienti che desiderano un rimodellamento permanente delle labbra.
Trapianto di capelli, barba e sopracciglia
La Clinica DaVINCI offre anche servizi eccellenti di trapianto di capelli, barba e sopracciglia, grazie alla combinazione delle tecniche MicroFUE-Z e D.H.I, applicate dal team turco-albanese con oltre 15 anni di esperienza.
I risultati parlano da soli: negli ultimi 8 anni, il 99% dei pazienti si è dichiarato pienamente soddisfatto dei risultati ottenuti.
Trattamenti estetici mini-invasivi
Presso la nostra clinica è possibile usufruire di una vasta gamma di trattamenti estetici non chirurgici, tra cui:
Depilazione laser con apparecchi americani Cynosure Apogee e Candela GentleMax;
Cryolipolysis (eliminazione del grasso tramite congelamento);
Rimodellamento delle labbra con acido ialuronico;
Trattamento della cellulite con radiofrequenza e cavitazione;
Mesoterapia e PRP (plasma ricco di piastrine);
Trattamenti con NAD+, peeling chimico e molti altri — tutti eseguiti dallo stesso staff professionale da oltre 11 anni.
Ospedale DaVINCI – Sicurezza e standard europei
Tutti i servizi vengono eseguiti in una struttura ospedaliera specializzata in cardiochirurgia, dotata di:
3 sale operatorie;
5 posti per terapia intensiva (rianimazione);
22 posti letto per i pazienti ricoverati.
L’ospedale è stato completamente ristrutturato nel 2025 e si trova nel centro di Tirana, a soli 900 metri da Piazza Skanderbeg.
Etica e dedizione
Il personale della Clinica DaVINCI è formato per garantire trasparenza, sincerità e professionalità in ogni fase del servizio.
I nostri anestesisti selezionano con attenzione ogni candidato, accettando per l’intervento solo pazienti in piena salute.
Anche se la clinica si trova a Tirana, i protocolli medici adottati sono europei e costantemente aggiornati.
Turismo medico e qualità europea
Oggi, DaVINCI è il più grande centro di turismo medico in Albania, scelto da cittadini europei che cercano alta qualità e prezzi accessibili, grazie alle politiche fiscali favorevoli del nostro Paese.
Siamo orgogliosi di aver superato con successo 11 anni di dedizione, professionalità e risultati straordinari.
Siete i benvenuti — sappiamo ascoltarvi.
Con affetto,
Il team DaVINCI
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma e successivamente specializzato in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva e Chirurgia Generale.
Con oltre 35 anni di esperienza in Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva, ha eseguito più di 5000 interventi chirurgici.
PhD MSc Medico chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica. Si è laureato nel 1988 presso l’Università Cattolica di Roma.
Un lungo percorso, ricco di esperienze e opportunità di crescita, lo ha portato a lavorare in strutture prestigiose sia che in Europa anche negli Stati Uniti d’America.
Il Dott. Roberto Scalco si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma e si è specializzato in Chirurgia Plastica ed Estetica presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma.
Il suo percorso professionale lo ha portato anche all’estero, nei reparti di eccellenza della chirurgia estetica.
La Dott.ssa Klodiana Zaharia è una specialista ORL e docente universitaria con oltre 20 anni di esperienza clinica e accademica.
Ha esercitato in strutture sanitarie di primo livello in Albania, tra cui l’Ospedale Universitario “Madre Teresa”. La sua expertise include la diagnosi e il trattamento delle patologie ORL, i disturbi vocali e la chirurgia specialistica, arricchita da perfezionamenti a Vienna, Berlino e Istanbul. Ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Otorinolaringoiatria, ed è stata docente di Anatomia presso l’Università di Tirana.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983, il Dott. Ruben Oddenino si è successivamente specializzato in Chirurgia Plastica e in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università di Nancy (Francia).
È Presidente della European Association of Aesthetic Surgery (ASSECE) e Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica dell’Università di Milano.
Il Prof. Dott. Francesco Stipa si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1988 presso l’Università di Roma “La Sapienza” e si è specializzato in Chirurgia Generale nel 1993 presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Ha organizzato le sue esperienze lavorative in Italia e all’estero. Durante la sua formazione ha lavorato presso numerosi ospedali tra cui: University of California a Los Angeles; Massachusetts General Hospital, Boston; “S. Maria Goretti” di Latina; Ospedale Princesse Grace nel Principato di Monaco; Queen Mary Hospital dell’Università di Hong Kong; l’ospedale Klinikum Recht der Isar dell’Università Tecnica di Monaco; Ospedale Civile di Rieti; L’Ospedale Israeliano di Roma.
Specialista in otorinolaringoiatria.
Chirurgo italiano specializzato in Otorinolaringoiatria, dal 1997
Laurea con lode in Medicina e Chirurgia, Università di Roma “La Sapienza”, 1993.
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.
Si diploma al Liceo Classico Don Bosco di Pordenone e consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
La sua specializzazione è in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica,
Chirurgo, Specialista in Chirurgia Plastica e Medicina Estetica, con 25 anni di esperienza nel campo della chirurgia plastica, in particolare della chirurgia estetica.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1996 presso l’Università degli Studi di Roma.
La Dott.ssa Natascia Bovenga si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Si è specializzato in Anestesiologia, Rianimazione e Terapia del Dolore presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (anno accademico 2005-2006).
Dott.ssa Bovenga ha collaborato alla realizzazione di lavori e pubblicazioni scientifiche ed è stato per lungo tempo docente nei corsi propedeutici alla Facoltà di Medicina e Chirurgia.
